Fondata nel 1978 dai fratelli Mariani, Banfi è oggi una delle voci più autorevoli del panorama vinicolo italiano, capace di raccontare l’Italia attraverso i suoi territori: dalla Toscana – tra Montalcino, Chianti e Maremma – fino all’eleganza piemontese dell’Alta Langa. Martedì 14 ottobre alcune delle sue etichette più rappresentative saranno protagoniste di un evento esclusivo: una cena a tema ospitata da Château Monfort con il suo Ristorante Rubacuori.
Una serata pensata per costruire un racconto enogastronomico, guidato dagli esperti e sommelier dell’azienda, pronti a condividere aneddoti e note tecniche. Il menù è un viaggio tra terra e mare in quattro portate, abbinate ad altrettanti calici. Si comincia con una ricciola marinata, che trova il suo ideale binomio con il Cuvée Aurora Alta Langa DOCG.
Per il primo, un omaggio alla pasta ripiena: ravioli con cuore di scampo e ricotta di bufala, barbabietola e basilico. In abbinamento, il Fontanelle Toscana IGT. Il secondo è un piatto di carattere: agnello brasato con lattuga arrosto, frutti rossi e crumble croccante di pinoli. Ad accompagnarlo, il Vigna Marrucheto Brunello di Montalcino DOCG, una delle etichette simbolo della casa. Dolce l’epilogo con cioccolato bianco, zuppetta d’ananas, cocco e pepe rosa, servito con il Florus Moscadello di Montalcino DOC.