Il Capodanno cinese a tavola

In viale Jenner il maestoso ristorante dedicato al Gigante asiatico celebra l'anno del serpente con menù degustazione, plateau, astici ed aragoste
di
  • Clara Mulas
24 gennaio 2025

Mercoledì 29 gennaio, seguendo il calendario cinese, prenderà il via l’anno del serpente di legno, simbolo di rinnovamento, introspezione e cambiamento. Anche a Milano sarà possibile festeggiare questa ricorrenza, grazie a realtà come 168 Township. L’effetto scenico è garantito, partendo dall’imponente ingresso che ricorda le tipiche pagode e continuando con interni che riflettono la grandeur delle moderne insegne di Pechino e Shanghai, con gli ampi saloni a cui si affiancano privè e sale di ogni dimensione. Queste ultime, caratterizzate da tavoli imperiali con pianali rotanti, saranno protagoniste dei festeggiamenti. «La formula scelta – racconta il responsabile Sergio – è quella dei menù degustazione, all’insegna della con.vivialità Accanto a specialità tipiche come zuppe, cernia corallo alla cantonese, anatra alla pechinese e stufati, abbiamo inserito eccellenze da tutto il mondo». L’esperienza gastronomica si completa così con plateau, Patanegra, astici, aragoste, king crab e Tomahawk, con l’abbinamento beverage per cui c’è l’imbarazzo della scelta, tra grandi rossi e champagne.

Articoli correlati